Skip to main content

Tag: Maria Letizia Volpicelli

Sul mare luccica: una mostra dedicata a Santa Lucia

Nel mese di febbraio 2025, tornavo molto soddisfatta a casa dopo aver fatto acquisti ma mentre scendevo dall’autobus, mi squilla il telefono.
Era Lucia Tognocchi che mi chiedeva se volevo partecipare ad una mostra con la mia tessitura. Il tema era Santa Lucia e a maggio bisognava mandare la foto per il catalogo.

Santa Lucia? Ma io non sapevo nulla di Santi e per me i tempi erano stretti. Lucia non voleva occhi e mi avrebbe mandato un’immagine della Santa ritratta da Jacobello Del Fiore. La sera stessa feci uno schizzo che sarebbe stato il mio cartone. La visione del lavoro era in me e il giorno dopo feci una ricerca in casa dei materiali che mi sarebbero serviti e sono scesa in strada, mio luogo preferito di lavoro. Montato il telaio verticale sul cavalletto ho iniziato il mio arazzo, lavorando con passione tanto che a marzo era tutto finito.

“Sul mare luccica…” è il titolo della mostra dedicata alla Martire Siracusana promossa dall’Associazione Culturale Abruzzo inItinere in occasione dell’Anno Giubilare. L’associazione ha la finalità di far conoscere e valorizzare il territorio, la storia, l’arte, le tradizioni, le antichità.
L’esposizione, curata dall’archeologa Lucia Tognocchi in collaborazione con la storica e critica d’arte Stefania Severi, vede la partecipazione di venti autori che hanno affrontato il tema attraverso varie tecniche artistiche. Mostra variegata dove pittura, scultura, vetrata, mosaico, affresco, encausto, fotografia, merletto, arazzo, oreficeria, ferro battuto convivono con opere polimateriche e fiber art.

La mostra è stata concepita in modo itinerante con cinque sedi espositive partendo dall’Abruzzo dove la Santa è molto venerata e invocata dai pastori i quali ne hanno irradiato il culto lungo i percorsi tratturali. Il 22 agosto la mostra si è tenuta a Rocca di Mezzo a Villa Cidonio. A settembre sarà al Palazzetto dei Nobili de L’ Aquila per continuare ad ottobre a Roma in occasione dell’Anno Santo, nella Basilica di S. Cecilia. A Venezia, che secondo tradizione accoglie le spoglie della Santa, le opere saranno esposte a novembre alla Scuola Internazionale di Grafica, per terminare a Siracusa nel mese di dicembre in concomitanza con la festa della Santa Patrona che qui è nata.

Invito tutti a visitare questa singolare mostra, sicura che avranno una piacevole sorpresa.

Rocca di Mezzo – villa Cidonio 22-24 agosto

L’Aquila – Palazzetto dei Nobili 12-14 settembre

Roma – Basilica di Santa Maria in Trastevere 24-26 ottobre

Venezia – Scuola Internazionale di grafica 14-16 novembre

Siracusa – Ipogeo di Piazza Duomo 12-14 dicembre

Andando incontro al nuovo anno

Con questo festoso pannello di feltro, opera del gruppo Feltrosifà salutiamo questo anno difficile ed auguriamo a tutti di trascorrere serenamente le feste.

L’anno che ci aspetta ci porterà novità e prove da superare, come ogni anno e forse un po’ più.

Dodici mesi fa, nel porgere gli auguri per il nuovo anno, ci davamo appuntamento ai primi di gennaio, per l’assemblea annuale. Fu un incontro molto ricco, una giornata piena di stimoli, grazie alla coinvolgente visita guidata che fu organizzata per noi al MAXXI, alla mostra di Maria Lai.

Una giornata che

Continua a leggere

Atelier del Feltro e della Tessitura al Salone Abilmente

Celeste Ercolani diverse speranze
Da As green As: Celeste Ercolani, Diverse Speranze

Anche quest’anno la nostra associazione collabora con la Fiera di Vicenza in quello che si è affermato come  il maggior salone delle arti creative in Italia.

Lo spazio, allestito nel centrale padiglione 7  vede la presenza dell’associazione con un proprio tavolo e di otto socie.
Per l’occasione sarà allestita una nuova esposizione di As Green As… la mostra di lavori in feltro ispirata al colore verde che è stata già proposta in occasione di Feltrosa.

Si potranno incontrare quattro esperte in tecniche tessili e quattro feltraie che hanno contribuito a

Continua a leggere