Skip to main content

Filo Lungo Filo, un nodo si farà 2024

Dal 20 al 22 Settembre scorso si è svolto a Collegno (Torino), negli spazi della Certosa Reale, la 30^ edizione di questa manifestazione promossa dall’Associazione Amici della Scuola Leumann che, pur cambiando di sede, ha mantenuto negli anni alcune delle sue caratteristiche espositive.

Continua a leggere

Feltro ad ago, ad Abilmente

Nell’ambito della manifestazione Abilmente, in corso presso la Fiera di Roma dal 29 febbraio al 3 marzo, si sta svolgendo il 3° raduno di feltro ad ago Italia a cura di NearteNeparte art&craft di Anna Esposito.

Molteplici le proposte offerte all’interno dell’ampio e colorato stand da Anna in collaborazione con la Fattoria La Rocca, Clover Italia, Il Mondo di Mamuska, DHG Shop, Cooperativa Le 1000eunanotte: corsi di livello base, masterclass, esposizione di lavori sul tema della fattoria con percorso sensoriale, realizzazione di un lavoro collettivo di feltro ad ago aperto a tutti e un Contest sul tema dei Fiori a cui era possibile iscriversi entro il 14 febbraio. 

I pannelli, della misura di 30×30 cm., così come stabilito dal bando, sono stati realizzati dalle 12 partecipanti al concorso utilizzando principalmente la lavorazione del feltro ad ago, associata anche ad altre tecniche come cucito, ricamo, disegno, feltro ad acqua e con inserimento di materiali vari.   

Ognuno di questi lavori racconta una storia, un’emozione, un ricordo e il piacere di esprimerla utilizzando la lana colorata. Domenica pomeriggio è prevista la premiazione dei primi tre pannelli, valutati secondo i criteri di: aderenza al tema, originalità ideativa ed esecutiva, qualità della realizzazione e uso dei materiali.

Tre nuove “Notti stellate”

Sembrava un’impresa impossibile, inimmaginabile eppure ci sono riusciti!


La voglia di uscire dall’isolamento di tante feltraie, private ormai da due anni dell’evento clou che Eva Basile ha creato anni fa: “Feltrosa”, ha generato il bisogno di realizzare un lavoro collettivo e da un’idea si è arrivati a decine e decine di feltraie, artiste tessili e tessitrici (uso il femminile in quanto le donne sono la stragrande maggioranza) che hanno condiviso il progetto e realizzeranno per l’edizione 2022 di Feltrosa ognuna/o un quadrato di 50 x 50 cm. riproducendo secondo le tecniche più varie, ma tessili, un pezzo della “Notte stellata” di Vincent Van Gogh.

Per comprendere meglio il progetto e le/i partecipanti ecco il link:
https://feltrosa.com/notte-stellata/

Strategie ai tempi del Covid – 3

Maria Cristina Tebaldi, 28 aprile 2020

Sarò un’eccezione ma, in fondo, posso vivere questo lungo tempo come un Dono.
Vivo da sola con la mia semplice pensione di insegnante di Scuola Media Inferiore e, in questo momento, non ho nessuno da accudire.  Familiari ed amicizie, insieme ad alcuni  media, mi fanno compagnia.

Maria Cristina Tebaldi: Panorama interiore,  Dentro di me

La vista che godo da un piano alto, il silenzio di questi giorni, nuovi  suoni e rumori, accompagnano le lente giornate di riflessione, lettura, lavoro, preoccupazione e incertezza per il futuro.

L’agenda ed il calendario si sono riempiti di nere cancellature sugli eventi, mostre, attività, annullati, posticipati

Continua a leggere

Feltro e Tessitura, in mostra a Cavareno

Svetlana Ospischeva, Un sogno lungo cento anni. Lana, cotone, infeltrimento manuale

Dal 2 al 6 agosto la sala comunale di Cavareno, in Val di Non, ha ospitato Abbraccio di Bosco, una bella mostra concorso di lavori in feltro e tessitura. L’ambiente naturale che circonda il paese alterna di prati per il pascolo e boschi di conifere: un vero abbraccio! 

Una tavola rotonda

Continua a leggere

Cappelli in feltro, modellati e pieghettati

Corso a cura di Karin Monica venerdì 25 settembre 2015 h. 10-17
organizzato da Coordinamento Tessitori in  in collaborazione con Associazione Amici della Scuola Leumann in vista della prossima edizione della mostra-concorso
IL CAPPELLO accessorio/necessario

Karin_Monica_love-in-tokio01   Karin_Monica_love-in-tokio02
Presso laboratorio “Il Filo Racconta” c.so Francia, 345 Collegno (TO) dalle ore 10 alle 17, inclusa pausa per il pranzo

Il corso permette ad ogni allievo di creare

Continua a leggere

Abilmente Autunno a Vicenza

Abilmente a A Vicenza presso la Fiera si svolge fino a domenica 19 Ottobre 2014 Abilmente Autunno. Il Coordinamento Tessitori vi è presente con uno stand dedicato al Feltro,  alla Tessitura ed all’intreccio nel padiglione n. 7 .
Vi si svolgono mini laboratori di tessitura con telai a pettine liccio ed a più licci a leve.
Sono anche presenti due laboratori dedicati a due tecniche di intreccio: il Kumihimo e lo Sprang.

Quattro sono le creative selezionate per l’area Feltro, che gestiscono minicorsi di needlefelt, nunofeltro e feltro ad acqua.

Continua a leggere

Atelier del Feltro e della Tessitura al Salone Abilmente

Celeste Ercolani diverse speranze
Da As green As: Celeste Ercolani, Diverse Speranze

Anche quest’anno la nostra associazione collabora con la Fiera di Vicenza in quello che si è affermato come  il maggior salone delle arti creative in Italia.

Lo spazio, allestito nel centrale padiglione 7  vede la presenza dell’associazione con un proprio tavolo e di otto socie.
Per l’occasione sarà allestita una nuova esposizione di As Green As… la mostra di lavori in feltro ispirata al colore verde che è stata già proposta in occasione di Feltrosa.

Si potranno incontrare quattro esperte in tecniche tessili e quattro feltraie che hanno contribuito a

Continua a leggere

Magia di Feltro

Ruth Baumer, Magia di Feltro, 2014, La Spazia, Casa editrice Assoc. Culturale L’Aquillone – 90 pp, ill. colori, codici QR per fruizione di contenuti multimediali, 20 Euro.
ordinabile presso l’autrice al 339/30 28 491 o scrivendo a ruthbaumer49@gmail.com

E’ stato presentato a Feltrosa Magia di Feltro, il nuovo libro di Ruth Baumer, nota arte-terapeuta, artigiana e insegnante già autrice di un manuale di successo nel 2006; di nuovo Ruth offre al pubblico uno strumento per avvicinare i principianti e interessare gli esperti all’entusiasmante attività del fare feltro, con particolare riferimento

Continua a leggere

Arte Lungo le Mura reload

Chiara Valentini-limaxDal 6 settembre al 11 ottobre 2013 l’area espositiva DHG Art, in via Mauro Marcello Panconi 15 a Prato ospita il nuovo allestimento di Arte Lungo le Mura, una mostra-concorso organizzata in occasione dell’edizione 2013 di Feltrosa, la convention annuale sull’arte del feltro.

Gli artisti incontrano il pubblico venerdì 11 ottobre alle 16 per un momento di scambio e discussione sull’arte pubblica, per parlare assieme dei loro lavori, dei materiali e dei luoghi per l’arte. E per sperimentare il medium del feltro assieme al pubblico.

Otto lavori accomunati da una comune ispirazione e dall’uso di lana e feltro, nove modi per intervenire lungo il perimetro di un borgo medioevale che adesso diventano altrettante voci per testimoniare un sentimento condiviso, l’amore per l’espressione tessile e

Continua a leggere